AZIENDA

Oxley Piattaforme Srl 
Il gruppo industriale di riferimento nel mondo del lavoro in altezza

Il gruppo industriale Cuneese annovera una storia importante, dal momento che nasce nel 2001 ma in realtà, grazie al suo Fondatore Fabrizio Bono, di fatto opera nel settore, da 30 anni.
Fabrizio infatti, fin da giovanissimo, parliamo della metà degli anni 80, inizia la propria attività professionale all’interno dell’azienda di Famiglia, la Bono Altidrel, in quel periodo senz’altro l’azienda leader in Italia e in Europa.Le sue attività si avviano con l’officina, dove inizia masticare elementi di meccanica e elettrotecnica. 
Successivamente si specializza in idraulica e in elettronica che, a quei tempi, era in questo settore, agli albori.
Tanti anni passati a contatto con la produzione hanno consentito poi a Fabrizio, sommati al suo successivo percorso commerciale prima e imprenditoriale poi, di essere ritenuto uno dei massimi esperti, in Italia, in merito al settore piattaforme aeree e, in generale, al mondo legato al lavoro in altezza.L’attività oggi sorge in una nuova struttura posta nei pressi di Cuneo, dove è stato allestito uno show room (a Madonna dell’Olmo) che ospita tutte le attività del gruppo. Su una superficie totale di oltre 3.000 m2 l’azienda oggi si occupa della vendita, del noleggio, della riparazione di ogni tipo di piattaforma aerea.

In questa sede a gestire l’officina, vero fiore all’occhiello della Oxley Piattaforme, è da anni uno dei migliori esperti disponibili in Italia, Dario Giraudo, che con il suo staff di tecnici, è in grado di dare le giuste risposte a ogni tipo di situazione.L’altro elemento distintivo della Oxley è la grande rete relazionale che trent’anni di lavoro garantiscono. Questo elemento ha consentito che la vendita delle due (sulle venti vendute in tutto il mondo) più importanti piattaforme aeree vendute, ad oggi in Italia, la 103 metri della Wumag, Versalift sono merito proprio di Fabrizio e del suo Staff commerciale.La Oxley Piattaforme è legata alla produzione di piattaforme aeree a proprio marchio, da anni sviluppa, consapevole della stringente normativa europea al riguardo, piattaforme dedicate al trasporto delle persone diversamente abili le quali, fino a oggi, salvo nei grandi aereoporti, vivevano situazioni paradossali oltreché pericolose, nel momento in cui necessitano di accedere all’aereomobile.Fabrizio, sensibile a questo argomento, ha cercato di sviluppare quest’area di business con il preciso intento di aiutare, con il proprio lavoro, il raggiungimento di una migliore qualità della vita per le persone che vivono la propria esistenza, in condizioni più impegnative delle nostre.

Viene consegnata la decima piattaforma OX presso l’aereoporto di Clermon Ferrand in Francia.Anche gli aereoporti italiani di Cuneo Levaldigi, Lampedusa e di Albenga si sono già dotati di queste piattaforme. L’azienda conta, grazie anche al lavoro del nostro distributore in Italia, la Movincar di Torino www.movincar.it , con la soluzione del noleggio presso gli aeroporti,di potere garantire a tutte le persone diversamente abili o momentaneamente in difficoltà di deambulazione, di potere prendere serenamente un volo aereo.Altra attività di grande supporto, per gli artigiani che utilizzano le piattaforme aeree, è ospitata all’interno della sala dedicata alla formazione in cui, in accordo con la Scuola Edile delle provincia di Cuneo, vengono erogati corsi riguardanti l’uso delle piattaforme aeree e dei sollevatori telescopici. Un’attività che si accompagna ai corsi Ipaf dedicati al lavoro in sicurezza.

Per concludere parliamo dell’area dedicata al noleggio, che beneficia di un parco macchine di 100 unità tra piattaforme aeree (autocarrate, semoventi, verticali e ragni) e sollevatori telescopici, furgoni e automobili.
“Il noleggio – ci spiega Fabrizio Bono, - è un sistema per permettere ai clienti di testare sul campo la macchina proposta, sia nuova che usata e concerne i tutti i marchi che rappresentiamo, ivi compresi gli usati in permuta, che vengono completamente rigenerati prima di essere inseriti in flotta. Il noleggio, che riguarda essenzialmente il “rent to rent” è rivolto ai nostri clienti che possono necessitare, a fianco delle macchine acquistate, di altre unità di appoggio. Si tratta, in pratica, di un servizio aggiunto al cliente dell’acquisto che spesso riguarda la sostituzione della macchina di proprietà durante un periodo di fermo tecnico”.
Il punto di forza del noleggio della Oxley Piattaforme è dato dalla gamma di mezzi ragni cingolati messi a disposizione dei propri clienti, che si sono aggiunti a mezzi Socage e Cela.

La prima piattaforma inserita, già nel 2010, nella flotta a noleggio, fu la 53 metri WUMAG; mezzo di eccezionali caratteristiche grazie ai suoi 40 metri di sbraccio, all’installazione su un mezzo da 26 TON e alla sua stabilità e alla fluidità dei movimenti, difficilmente riscontrabili su altri mezzi apparentemente affini.

Questo mezzo ha consentito di far conoscere e successivamente vendere, a vari importanti noleggiatori:
- La  Wumag wt45 mt, con sbraccio di 30 metri
- Le 70, le 85 e le 103 metri

Oxley Piattaforme, l’azienda di riferimento per chi, con il proprio lavoro, ha la necessità e il desiderio di andare più in alto, in totale sicurezza!

Per informazioni sul noleggio: 3485313296

Per informazioni sull'assistenza: 3482302033

Per informazioni commerciali: 3485313299